volare in mongolfiera in Valle d'Aosta per coppie

Volo di coppia in mongolfiera

489,00 €
Tasse incluse

Un volo in mongolfiera per due persone (non esclusivo)
non esclusivo, cosa significa? che quando prenoterai sarai inserito in un gruppo con altri passeggeri sulla mongolfiera grande che trasporta 5/10 o 20 passeggeri

Quantità

 

Validità del buono 24 mesi

 

Ricevi in 24/48 h nella tua e-mail

  NON SERVE NESSUNA ESPERIENZA, pensiamo a tutto noi

leggi il regolamento

Il volo tra le Alpi della Valle d’Aosta (Aosta) vi farà rimanere senza fiato. Affacciati ad un balcone sospeso a 3.000 metri di altitudine, sull’asse della

vallata centrale di Aosta potrete contemplare il panorama a 360° e ammirare la maestosità delle vette più alte d’Europa.

Voli tutto l’anno solo mattino, l'orario sarà comunicato in base alla stagione, in estate sarà più presto causa vento.
NB. per tutto il 2023 abbiamo esaurito i posti per i week-end, sarà possibile prenotare voli solo durante la settimana.

Volare in mongolfiera è un'esperienza straordinaria che vale la pena di provare, un'attività al tempo stesso emozionante e rilassante, che offre una vista mozzafiato e una sensazione di libertà assolutamente unica.

In mongolfiera si ha l’impressione di galleggiare più leggeri dell'aria godendo di un panorama a 360° come da un terrazzo. Il silenzio è interrotto solo dal soffio del bruciatore che scalda il pallone, si può volare lentamente, rasoterra, sfiorando alberi, campi e piccoli centri abitati oppure alzarsi di qualche migliaio di metri senza quasi accorgersene, nessun altro aeromobile vi offre questa versatilità.

Quando si vola in mongolfiera si conosce il punto di decollo ma non si sa dove sarà il punto preciso di atterraggio, questa è la filosofia e anche principio del volo in pallone: volare per il gusto di volare senza una meta predefinita assecondando i venti.

Durante l'attività i piloti illustreranno a tutti i partecipanti (lingue parlate Italiano, inglese e francese) i principi base e le curiosità del volo aerostatico. L'equipaggio a terra, sempre in contatto con i piloti, segue e recupera la mongolfiera all'atterraggio.

Il buono comprende:

tesseramento ASD Eventi Straordinari non rinnovato automaticamente
un volo in mongolfiera per due persone
Non comprende:
quanto non espressamente specificato
eventuali foto e video se desiderati potranno essere visionati e acquistati direttamente in loco dopo il volo

Assicurazione RC

Un volo in mongolfiera per due persone non esclusivo, cosa significa?

Vuol dire che quando prenoterai sarai inserito in un gruppo con altri passeggeri sulla mongolfiera grande che trasporta 5/10 o 20 passeggeri (la più grande in Italia) in base alle disponibilità e alla meteo del periodo. Ovviamente potrai esprimere la tua data che sarà presa in considerazione in base alle disponibilità. Per queste ragioni il buono ha la durata di 24 mesi.

Durata Volo: effettivo della durata di 45 minuti /1h. La prestazione è in media di 2:30 ore circa e comprende: gonfiaggio, volo, sgonfiaggio e ritorno al punto di ritrovo. Tutti i passeggeri saranno invitati a partecipare alle manovre di sgonfiaggio del pallone, una quindicina di minuti dopo il volo.

Non puoi volare:

a. se hai handicap o menomazioni, malattie o sindromi che sono in contrasto con il volo in mongolfiera o all'altitudine ed in particolare: non devi soffrire di alcun tipo di cardiopatia, problemi di deficit dell’apparato osseo, problemi gravi alla schiena, non devi avere problemi di compensazione uditiva, non puoi volare se sei in stato di gravidanza.

b. se non sei in grado di entrare e uscire autonomamente dal cesto ovvero fare uno/due gradini, far passare una gamba alla volta dall'altra parte del parapetto e riscendere all'interno del cesto.

c. se non sei in grado di mantenere la corretta posizione di sostegno in fase di atterraggio (flettere le ginocchia tenendosi alle maniglie).

d. se sei sotto l’effetto di sostanze stupefacenti od alcool.

Non siamo qualificati per giudicare il tuo stato di salute e se sei in grado di volare oppure se non lo sei; tuttavia per la tua sicurezza e quella degli altri passeggeri devi assicurarti di essere in buone condizioni fisiche prima di partecipare al volo.

Se hai dei dubbi consulta il tuo specialista e portaci un certificato medico che attesta che sei idoneo per poter volare in mongolfiera. E' importante togliere ogni dubbio sullo stato della tua salute che in caso contrario potrebbe influenzare la tua sicurezza e quelli degli altri passeggeri.

Il pilota ha il dovere, come previsto dal Codice della Navigazione, di escluderti dal volo se in base alla sua opinione puoi rappresentare un rischio per la sicurezza del volo o per la sicurezza degli altri passeggeri e tua. In questo caso non avrai diritto a nessun rimborso.

Dettagli del prodotto

mg2p