
Dettagli: Cervinia decollo dalla zona di Plan Torrette ( ca 2.500 mt. slm) ai piedi del Cervino e atterraggio a Breuil Cervinia (2.000 mt.)
Guarda il VIDEO QUI
Il ritrovo sarà presso la zona di atterraggio a Breuil Cervinia, il pilota ti darà le indicazioni in fase di prenotazione, lascerai la tua auto e a bordo degli impianti di risalita raggiungeremo insieme il decollo dove il tuo pilota ti spiegherà le semplici procedure da seguire con una breve parte teorica.
Successivamente indosserai l'attrezzatura necessaria e dopo pochi metri di rincorsa con gli sci in sincronia con il tuo pilota sarai subito in volo!
Se vorrai potrai essere accompagnato dai tuoi amici sciatori che ti vedranno decollare.
La durata del volo può variare a seconda delle condizioni meteo, non prendere altri impegni per la giornata, il volo in montagna è sempre variabile.
Se per motivi meteorologici il volo non potrà essere effettuato si concorderà un'altra data, il pilota è l'unico responsabile per queste decisioni insindacabili per motivi di sicurezza.
NOTA BENE: che questo volo richiede condizioni molto particolari, la stagione invernale è breve e meteorologicamente più complessa pertanto ci vuole più pazienza per la prenotazione e disponibilità.
Il buono comprende:
volo in parapendio biposto per una persona (accompagnato dal proprio istruttore)
la risalita al decollo con funivie per una persona
il briefing pre volo
Assicurazione RC
Se desideri il video del volo potrai chiedere al pilota e pagarlo in loco.
NB se per motivi tecnici il video non si potesse realizzare non sarà motivo di ripetizione del volo. Non siamo responsabili delle apparecchiature elettroniche che con il freddo potrebbero avere problemi di funzionamento.
ATTENZIONE leggere attentamente: è indispensabile che il passeggero sappia sciare anche solo a livello basico ma dato che si dovranno prendere gli impianti di risalita e percorrere dei tratti sugli sci è richiesta una preparazione minima, la quota del decollo si trova a 2500 mt, si richiede quindi un minimo di allenamento fisico, in alta quota la fatica si fa sentire di più.
Il passeggero deve essere in possesso di idonea attrezzatura personale, in alternativa potrà noleggiarla in loco chiedendo le indicazioni al pilota in fase di prenotazione. Se il passeggero si presenterà all'appuntamento privo dell'attrezzatura richiesta il volo sarà annullato e non sarà possibile ripeterlo, il buono sarà cancellato e non rimborsato.
Disponibile da dicembre ad aprile (meteo e innevamento premettendo)
Condizioni di partecipazione:
1. Limitazioni corporee, problemi di salute, cardiovascolari o alla respirazione, malattie e sindromi, operazioni chirurgiche, problemi alla schiena o alle articolazioni, fragilità ossea devono essere comunicate alla prenotazione. In questi casi richiediamo un certificato medico da consegnarci prima del decollo. Le donne in gravidanza non possono volare.
2. Il pilota responsabile si riserva in ogni momento la facoltà di annullare i voli nel caso non sussistano le condizioni meteo di sicurezza. Se il volo viene accorciato, per motivi di sicurezza, questo volo viene ritenuto valido e non è previsto rimborso.
3. Peso massimo 95 Kg, peso minimo 35 Kg
4. Il passeggero è responsabile delle informazioni personali fornite al pilota